spacer

Percorso di apprendimento del Menu rapido per Spazio -
Collegamento dei disegni CAD e dei modelli BIM ad ARCHIBUS

logo ARCHIBUS
barra orizzontale

Per utilizzare in modo efficace Pianificazione e gestione spazio ARCHIBUS è necessario disporre dei disegni delle planimetrie. A seconda delle proprie conoscenze di CAD BIM, è possibile affidare il compito a risorse esterne, sviluppare piani CAD o modelli BIM.

spacer

Opzione 1: affidare lo sviluppo dei disegni a risorse esterne

Se l'utente non ha esperienza con la progettazione CAD, può affidare lo sviluppo dei disegni a risorse esterne.

Opzione 2: usare ARCHIBUS Smart Client Extension per AutoCAD o DWG Editor

Se l'utente ha esperienza con la progettazione CAD e ha acquistato ARCHIBUS Smart Client Extension per AutoCAD o DWG Editor, attenersi a una delle seguenti procedure:

Procedura per disegni esistenti

  1. Prepare drawings for ARCHIBUS (Preparare i disegni per ARCHIBUS) (video - 8:06)
  2. Creare le polilinee del locale e dell'area lorda tramite uno dei seguenti metodi:
  3. Register the polylines in ARCHIBUS and publish the floor plan (Registrare le polilinee in ARCHIBUS e pubblicare la planimetria) (video - 6:28)

Procedura per disegno digitalizzato

  1. Start from a scanned drawing (Iniziare da un disegno digitalizzato) (video - 13:54)

Opzione 3: Usare ARCHIBUS Smart Client Extension per Revit

Se l'utente ha esperienza con i modelli BIM e ha acquistato ARCHIBUS Smart Client Extension per Revit, attenersi a una delle seguenti procedure:

Procedura per disegni esistenti

  1. Start from a scanned drawing (Registrare edifici, piani e locali) (video - 9:30)
  2. Start from a scanned drawing (Registrare l'area lorda interna) (video - 2:50)

Procedura per disegno digitalizzato

  1. Start from a scanned drawing (Iniziare da un disegno digitalizzato) (video - 17:00)

Altri passaggi

 

 

barra orizzontale
Copyright © 1984-2014, ARCHIBUS, Inc. Tutti i diritti riservati.