Smart Client Extension per AutoCAD
Smart Client DWG Editor

Completamento delle tabelle degli standard per l'utilizzo con i simboli oggetto

Le tabelle Standard definiscono molte proprietà di una categoria di elementi, inclusa la loro modalità di rappresentazione in un disegno.

Ad esempio, i record della tabella Standard apparecchiatura definiscono le categorie di apparecchiature e le modalità di rappresentazione grafica degli elementi di una particolare categoria quando vengono aggiunti ai disegni in base alle informazioni di database. Un record della tabella Standard apparecchiatura potrebbe definire che tutte le apparecchiature per lo standard di apparecchiatura AIR-HANDLER 20HP debbano essere rappresentate nei disegni CAD con un'istanza del blocco HVAC-AHU. L'immagine riportata di seguito mostra la visualizzazione griglia Definisci standard apparecchiature. Nell'elenco vengono mostrati AIR-HANDLER-20HP e il suo blocco planimetria associato.

schermata della visualizzazione griglia Definisci standard apparecchiature

Se si prevede di generare simboli oggetto basati su standard o su record di database esistenti, è importante che la tabella degli standard corrispondente sia completata correttamente in modo da fornire dati sufficiente ad ARCHIBUS per generare un simbolo oggetto. Ad esempio, si supponga che la tabella Apparecchiatura contenga record che definiscono tutta l'apparecchiatura di un piano e che si desideri ora generare simboli oggetto da queste informazioni. È necessario che ciascun record Apparecchiatura abbia uno Standard apparecchiatura che definisca il blocco o le dimensioni utilizzabili dal programma per generare il simbolo oggetto.

Metodi di creazione dei simboli oggetto che richiedono le tabelle Standard

Le tabelle Standard devono essere completate con le informazioni opportune se si intende creare simboli oggetto utilizzando i seguenti metodi:

Completamento di una tabella degli standard

Come indicato dall'immagine della tabella Standard apparecchiatura riportata sopra, le tabelle degli standard includono informazioni sia sul blocco che sulle dimensioni. ARCHIBUS è in grado di generare entità disegno basate sui dati relativi alle dimensioni o al blocco specificati dall'utente nella tabella Standard. Di seguito vengono riportati alcuni esempi:

Nella tabella seguente viene riportato il riepilogo relativo alle modalità di completamento della tabella degli standard per ottenere tutti i tipi possibili di simboli oggetto di ARCHIBUS.

Per creare un simbolo cespite come il seguente:

Sviluppare lo standard nel modo seguente:

Un blocco le cui dimensioni rappresentano un elemento specifico e che non è ridimensionato parametricamente al momento dell'inserimento.

Sviluppare un blocco della scala opportuna e non specificare le dimensioni nella tabella degli standard.

Un blocco nella forma corretta, ridimensionato in base ai valori specificati. Il blocco può essere utilizzato ripetutamente per rappresentare dimensioni diverse dello stesso tipo di elemento (ad esempio, un blocco viene utilizzato per rappresentare librerie di piccole, medie e grosse dimensioni).

Sviluppare un blocco della forma appropriata che misura 1 unità per 1 unità. Nella tabella degli standard, specificare anche questo blocco oltre alle dimensioni.

Un blocco rettangolare ridimensionato in base ai valori specificati.

Nella tabella degli standard, definire soltanto le informazioni relative alle dimensioni. ARCHIBUS utilizza UNIT.DWG per rappresentare l'elemento.

Una polilinea rettangolare ridimensionata in base ai valori specificati.

Completare le informazioni relative alla lunghezza e alla larghezza nella tabella degli standard. Non definire le informazioni relative all'area.

Una polilinea quadrata ridimensionata in base all'area specificata. Ciascun lato delle polilinee corrisponde alla radice quadrata del valore dell'area.

Completare le informazioni relative all'area nella tabella degli standard. (Se si completano le informazioni sulla lunghezza, sulla larghezza e sull'area, il programma ignora le informazioni sulle prime due.)

Un blocco di definizione non ridimensionato in base alle dimensioni reali.

Un responsabile di sistema deve impostare il campo Inserimento in scala? della tabella Tipi oggetto ARCHIBUS su Sì. Nella tabella degli standard, definire i blocchi o fare in modo che il responsabile di sistema completi il campo Blocco di default della tabella Tipi oggetto ARCHIBUS.

Specificazione delle dimensioni nella tabella degli standard

Quando si completano i campi relativi alla lunghezza, alla larghezza, alla profondità e all'altezza in una tabella degli standard, considerare i seguenti punti:

Nota: gli utenti che non hanno esperienza con l'utilizzo degli elementi di schema avanzati, ad esempio i tipi oggetto, possono determinare se gli elementi di un tipo oggetto particolare sono misurati in unità piccole o grandi esaminando i valori campione nel progetto HQ campione.

Nota: qualsiasi blocco cui si fa riferimento in una tabella degli standard deve essere posizionato nel percorso del progetto o nella directory dello schema.