Nella sezione Creazione di nuovi simboli oggetto: esempio di locale viene descritto come creare il simbolo oggetto di un locale in ARCHIBUS Smart Client Extension per AutoCAD o DWG Editor.
Utilizzando questo esempio come contesto, è possibile esaminare che cosa succede nel disegno quando si creano i simboli oggetto.
ARCHIBUS definisce i layer prototipo e simbolo oggetto affinché utilizzino colori diversi, pertanto, quando si convertono gli elementi in simboli oggetto, questi cambieranno colore. Ciò succede perché i programmi di disegno spostano l'elemento dal layer prototipo, che utilizza un colore, al layer simbolo oggetto, che ne utilizza un altro.
Per ogni tipo di simbolo oggetto, ARCHIBUS definisce i campi che devono essere visualizzati come testo oggetto. Non appena si collegano un elemento di disegno e un record di database, i programmi di disegno consultano il record del database, prendono nota dei suoi valori per un certo insieme di campi e visualizzano questi valori nel layer testo oggetto del disegno.
Quando si crea il simbolo oggetto di un locale, i programmi controllano il valore del record collegato per i campi Codice fabbricato, Codice piano e Codice locale (i campi chiave primaria) e memorizzano questi e il nome della tabella (RM) come dati sull'entità estesi nel simbolo oggetto. È possibile visualizzare queste informazioni nascoste con il comando Sincronizzazione/Proprietà oggetto nella barra multifunzione.