Smart Client Extension per AutoCAD
Smart Client DWG Editor

Descrizione di un simbolo oggetto

I simboli oggetto sono elementi di disegni che descrivono i record di database a cui sono collegati. L'utilizzo dei simboli oggetto di ARCHIBUS consente di registrare gli elementi struttura sia in modo alfanumerico (in record di database) che grafico (come elementi dei disegni).

schermata con Smart Client CAD Extension affiancata orizzontalmente all'applicazione griglia Smart Client

I simboli oggetto in genere visualizzano testo oggetto: testo che descrive i valori nel record collegato e che si trova all'interno o in prossimità del simbolo oggetto. Ad esempio, il simbolo oggetto per il locale 109 visualizza come testo oggetto il numero di locale, lo standard di locale e l'area. Tutte queste informazioni sono memorizzate nel database.

Il testo oggetto risulta pratico per l'esame delle informazioni di database relative a un elemento di un disegno CAD, in quanto consente di visualizzare informazioni quali l'assegnazione di reparto, direttamente dal disegno senza dover richiamare un report separato.

I simboli oggetto possono essere formati da polilinee o blocchi:

Per creare un simbolo oggetto, si collega una polilinea o un blocco in un disegno CAD a un record di database. Una volta eseguito questo collegamento, il record di database conterrà le informazioni sulla polilinea o sul blocco collegato. Analogamente, il blocco o la polilinea conterranno le informazioni relative al record di database collegato.

Si pensi ad esempio a un disegno di mappa dei piani che utilizza polilinee per descrivere i contorni dei locali. Per ogni contorno di locale, è possibile creare un record nella tabella di database Locali e memorizzare tali informazioni come tipo di locale (postazione di lavoro, sale riunioni e uffici), numero di dipendenti, la divisione e il reparto che utilizzano tale locale. È possibile collegare il record di database e la polilinea di locale per documentare il locale sia in modo grafico che alfanumerico. Quando si collega la polilinea di locale a un record di database, la polilinea viene considerata un simbolo oggetto.

Se il simbolo oggetto rappresenta l'area di un piano, le informazioni relative all'area dal disegno vengono memorizzate nel campo Area del record. Poiché le informazioni sull'area provengono dal simbolo oggetto, i campi di database relativi all'area non sono modificabili tranne che attraverso CAD, e i loro valori vengono visualizzati in grigio nelle finestre delle griglie di ARCHIBUS. I simboli oggetto che rappresentano le aree sono denominati simboli oggetto area.

Nota:  non tutti gli elementi disegno relativi alle strutture formano i simboli oggetto e non tutti i record di database si collegano agli elementi disegno. Ad esempio, i muri sono spesso rappresentati nei disegni delle strutture, tuttavia non è necessario creare simboli oggetto da righe di muro per mostrarli nei disegni ed eseguirvi operazioni su di essi. In modo analogo, non si collegano record nelle tabelle Divisioni, Reparti e Locazioni a elementi nei disegni, ma si collegano a gruppi, unità immobiliari e locali in modo da poter rappresentare la modalità con cui i reparti e le locazioni si estendono su diversi piani e diversi disegni.

Nota: il termine "simbolo oggetto" si riferisce a un elemento di disegno collegato a un record di database. ARCHIBUS utilizza il termine "oggetto" in riferimento sia all'elemento disegno che al record collegato.