Per rappresentare gli elementi delle strutture, quali apparecchiature, dispositivi di telecomunicazione e arredo che si trovano in un disegno della mappa dei piani, occorre utilizzare i blocchi. Si pensi ad un blocco come a uno stampino o a un timbro da utilizzare per disegnare ripetutamente lo stesso elemento esattamente nello stesso modo. I blocchi sono piccoli disegni CAD progettati per essere incorporati in disegni più grandi, che solitamente sono disegnati a scala intera: una sedia larga 30 cm e alta 30 cm, nel disegno blocco è rappresentata con dimensioni 30 cm x 30 cm.
Ad esempio, un disegno della mappa dei piani può contenere un simbolo che rappresenta un computer. Tale simbolo costituisce un riferimento al disegno blocco. Inserendo un blocco, si richiede al programma di visualizzare una copia del disegno blocco in una posizione specifica; si tratta di un riferimento al blocco.
Nella figura seguente è illustrato un riferimento al disegno blocco Chair.dwg (mostrato sopra) inserito come un riferimento al blocco nell'angolo superiore destro del locale. Si noti che poiché il disegno blocco è stato creato nelle dimensioni effettive, quando in un disegno viene inserito un riferimento a tale disegno blocco, quest'ultimo verrà visualizzato nelle dimensioni appropriate.
Sono molti i vantaggi derivanti dall'utilizzo dei blocchi per rappresentare gli elementi nei disegni delle mappe dei piani:
Il contenuto dei disegni blocco si trova nel layer 0 dei disegni. Poiché gli elementi archiviati nel layer 0 assumono le proprietà (come il colore) del layer sul quale vengono inseriti, archiviando il contenuto dei blocchi sul layer 0 sarà possibile utilizzare lo stesso blocco con layer diversi.
Nota I blocchi a scala intera sono disegnati in proporzione agli elementi che rappresentano. In ARCHIBUS, vengono inoltre utilizzati i blocchi unitari, disegnati una unità per una.
Per aprire un disegno blocco
Nota: se aprendo un disegno blocco non viene visualizzato alcunché, fare clic su Visualizza/Naviga/Zoom/Extent nella barra multifunzione. Dato che molti disegni blocco sono di dimensioni ridotte, è possibile che i blocchi non vengano visualizzati se prima non si regola lo zoom.