Aperto di navigazione
indicatori di prestazione
Misurazioni degli aspetti principali dell'edificio e delle operazioni correlate. Le organizzazioni utilizzano gli indicatori per monitorare i processi gestionali nel tempo e in quanto parte dei programmi di cambio gestione con cui valutano la propria organizzazione rispetto a indicatori prestazionali chiave specifici che misurano il progresso rispetto a obiettivi aziendali strategici.
Gli indicatori sono definiti da un amministratore ARCHIBUS e aggiunti alle affinché gli utenti, in base ai propri ruoli, possano visualizzare i dati chiave pertinenti al proprio lavoro. Ad esempio, la pagina di navigazione Menu rapido presenta i seguenti indicatori di prestazione:
È possibile aggiungere a una pagina di navigazione vari tipi di indicatori. Tali indicatori possono essere raggruppati insieme in grafici e schede di valutazione,
- indicatori delle tendenze -- è possibile tenere traccia dei dati nel tempo, ad esempio tramite indicatori che misurano l'effetto del consumo energetico nel tempo;
- indicatori di rapporto -- è possibile confrontare un indicatore, quale Consumo energetico, diviso per un altro indicatore, quale Area lorda. Gli indicatori di rapporto sono inoltre utili per la visualizzazione in dettaglio dei dati per edificio, unità operativa e così via. È possibile confrontare diverse organizzazioni tra di esse o rispetto a un valore prefissato poiché l'indicatore di rapporto è indipendente dalle differenze nelle loro dimensioni;
- avvisi -- azioni che richiedono attenzione immediata o che hanno raggiunto una soglia massima, indicante che sono presenti problemi nel processo aziendale che gestisce tale tipo di azione;
- valori -- valori che si desidera misurare e che non rappresentano tendenze o azioni immediate ma che si desidera conoscere per avere un'idea delle possibilità dell'intera organizzazione. Ad esempio, il numero di edifici, il numero di edifici con certificazione LEEDS o il numero di giorni persi a causa di incidenti occupazionali.