Le emergenze sul posto di lavoro, siano esse dovute a condizioni naturali come temporali e allagamenti o causate dall'uomo, come fuoruscita di prodotti chimici, esplosioni di tubature o perdite di gas, richiedono l'accesso immediato alle informazioni sul fabbricato, al fine di proteggere vite umane, ridurre al minimo gli eventuali danni e ripristinare le funzioni aziendali strategiche. Poiché in genere le emergenze sul posto di lavoro implicano l'evacuazione del personale dal fabbricato, l'accesso remoto ai dati e ai disegni della struttura mediante Web è indispensabile.
Innanzitutto, occorre definire i dati che saranno necessari in caso di emergenza: elenchi dei contatti di emergenza, elenchi di inoltri di emergenza, piani di evacuazione, piani per materiali pericolosi, sistemi strutturali e relativi sistemi dipendenti e così via.
Se si verifica un'emergenza, i dati della struttura vengono forniti al team contenimento emergenza, per trasmettere le informazioni al personale e per iniziare il processo di ripristino. Durante le emergenze, l'accesso remoto tramite Web risulta particolarmente utile, poiché in genere non è possibile entrare negli edifici per accedere al database. I siti spesso applicano la tecnologia di mirroring ai database e al server Web presso posizioni remote, cosicché se il database principale e il server Web vengono disattivati durante un'emergenza, è possibile effettuare l'accesso in modalità remota e aggiornare i dati mediante Web Central.
Con l'applicazione Preparazione in caso di emergenza si documentano le aree della struttura che contengono sostanze pericolose. Per informazioni sui modi in cui le altre applicazioni ARCHIBUS supportano la gestione delle sostanze pericolose, vedere Gestione di materiali pericolosi con le applicazioni ARCHIBUS.
Gli utenti tipici impegnati nell'immissione dei dati da utilizzare in un'emergenza fabbricato sono i seguenti:
Utente |
Compiti |
Contenimento emergenza |
Durante l'emergenza, utilizza i disegni dei piani per individuare il personale, le vie di evacuazione e i materiali pericolosi. |
Team di risposta emergenza e ripristino |
Durante l'emergenza, assiste il team contenimento emergenza accedendo ai disegni delle mappe dei piani. Accede all'elenco contatti dei dipendenti per notificare la condizione del dipendente. Accede ai fornitori principali e alle istituzioni per notificare l'emergenza e il relativo stato. Invia ai dipendenti comunicati di avviso via Web in modo che il personale sappia come procedere. Accede a un elenco di inoltri di emergenza, una lista di dipendenti che hanno l'autorità decisionale ed economica durante le emergenze, ovvero sono in grado di approvare rapidamente decisioni e acquisti necessari per riportare la divisione in modalità operativa. |
Personale generale |
Da casa, accede al Web per controllare i comunicati di avviso ai dipendenti per informarsi sullo stato corrente e sui piani di emergenza. |
Team valutazione |
Una volta contenuta l'emergenza, ispeziona le singole aree e annota la condizione dei sistemi della struttura, delle apparecchiature e dei locali. Queste informazioni sono vitali per i responsabili e per i membri del team di ripristino al fine di determinare il modo migliore per riavviare le operazioni. |
Responsabile |
Esamina i rapporti sullo stato dei siti preparati dal team di valutazione per determinare come riprendere le operazioni dell'unità operativa. Redige i comunicati di avviso per i responsabili delle rispettive divisioni e reparti, così da mantenerli aggiornati sullo stato dell'emergenza e del ripristino. |
Proprietario processo aziendale | Aggiorna o definisce i dati di base quali reparti, divisioni, fabbricati e locali, così che tali dati siano disponibili come opzioni per gli utenti sopraindicati che devono completare moduli via Web. |
Utenti CAD | Utilizza AutoCAD per aggiungere vie di evacuazione, piani per materiali pericolosi, zone sprinkler, zone di impianti di condizionamento, zone di illuminazione di emergenza e altre informazioni relative ai disegni delle mappe dei piani. |