Nell'attuale ambiente aziendale di telelavoratori e lavoratori con contratto a tempo determinato, è probabile che il sito abbia riservato un gruppo di locali non occupati in modo specifico per l'occupazione temporanea. Un sistema che consente di organizzare l'occupazione di questi locali può contribuire a utilizzare questo spazio, che comporta l'addebito di costi, in modo più efficiente. Inoltre, i lavoratori a contratto e i telelavoratori apprezzeranno la disponibilità di uffici appositamente riservati e saranno immediatamente operativi.
Con l'applicazione di hoteling, gli utenti possono assegnare locali per l'uso temporaneo a utenti come:
Il processo è simile alla prenotazione di una camera di hotel: si cercano gli spazi disponibili in base a un numero di parametri di ricerca (date, tipo di locale, edificio e così via), si esaminano gli spazi disponibili in una mappa dei piani, si selezionano gli spazi da prenotare e si esamina l'elenco degli spazi prenotati. I locali possono essere prenotati per qualsiasi periodo di tempo, da mezza giornata ad anni, e possono essere prenotati in base a un pattern ricorrente, ad esempio ogni tre lunedì. In base alla sicurezza e alla modalità di configurazione dell'applicazione impostata dal proprietario del processo aziendale, è possibile che venga richiesta l'approvazione del responsabile di reparto.
Come con lo spazio occupato permanentemente, la registrazione del costo dello spazio in hoteling è essenziale per il controllo dei costi. Tutti gli spazi prenotati vengono riaddebitati ai reparti corrispondenti come avviene per gli spazi permanenti. Addebitando ai reparti l'uso degli spazi occupati, viene promosso un principio di responsabilità condivisa per la riduzione dei costi relativi agli spazi tra i responsabili centri di costo e strutture.
I siti possono inoltre dotare il personale generico, gli occupanti dell'edificio, i telelavoratori e altri soggetti di accesso all'applicazione mobile Portale servizi spazio di lavoro ARCHIBUS in modo da consentire loro di prenotare i locali direttamente dal proprio smartphone o dispositivo portatile.
Alberghiero |
|
Posizione |
Dominio servizi flusso di lavoro |
Risultato aziendale |
Aumentare l'utilizzo dello spazio e ridurre i costi associati. Segnalando l'utilizzo in dettaglio fino ai singoli locali, l'applicazione consente ai responsabili strutture di evidenziare lo spazio sottoutilizzato e adottare decisioni informate sulla gestione dello spazio non utilizzato al fine di ridurre i costi o designarlo per altri scopi. Promuovere il principio di responsabilità dei responsabili centri di costo relativamente ai costi associati agli spazi. Poiché lo spazio utilizzato temporaneamente viene riaddebitato ai responsabili centri di costo, questi sono responsabili per lo spazio che utilizzano. Questa pratica allinea i responsabili centri di costo all'obiettivo di ottimizzare l'uso dello spazio. Applica le regole per i tipi di utilizzo dello spazio. L'applicazione impedisce ai dipendenti di prenotare spazio che non sono autorizzati a utilizzare. In questo modo si garantisce un corretto uso dello spazio da parte dei dipendenti. Rendere automatici i processi per migliorare l'efficienza operativa. L'applicazione supporta gli amministratori nel definire le approvazioni per i soli dipendenti che la necessitano. Supporta inoltre l'instradamento automatico. Gestire la produttività dei dipendenti. I dipendenti possono prenotare lo spazio disponibile in modalità self-service, eliminando il sovraccarico necessario per ricercare i locali manualmente o richiedere assistenza. In questo modo, i dipendenti rimangono produttivi e il personale delle strutture può concentrarsi sugli altri compiti. |
Utilizzato da |
Telelavoratori Dipendenti in trasferta in altri siti aziendali Visitatori Qualsiasi occupante dell'edificio Responsabili centri di costo Responsabili strutture Responsabili finanziari Proprietari processi aziendali |
Motivi per l'automazione |
Offrire uno strumento per fornire uno spazio di lavoro temporaneo ai dipendenti e ai visitatori che non hanno una collocazione permanente in ufficio. Comprendere la modalità di utilizzo dello spazio su base temporanea. Addebitare ai reparti l'utilizzo dei locali prenotati e promuovere un utilizzo efficiente dello spazio occupato da parte dei responsabili centri di costo. Ridurre i costi relativi allo spazio migliorando l'utilizzo dello spazio ripartendo lo spazio utilizzato raramente. Supportare le pratiche correnti del posto di lavoro, ad esempio ambienti di lavoro agili, telelavoro e uso part-time della workstation. Fornire un repository centrale per l'uso temporaneo dei locali a cui i soggetti interessati possono accedere mediante una rete aziendale o intranet. |
Applicazioni correlate |
Inventario ed efficienza spazio/inventario locali (prerequisito) |
Report |
Prenotazioni per intervallo di date |
Gli utenti tipici sono i seguenti:
Utente |
Compiti |
Dipendenti in telelavoro |
Prenotare un ufficio in cui lavorare quando sono richieste attività nel sito. |
Dipendenti in trasferta in altri siti aziendali | Prenotare un ufficio in cui lavorare mentre si è in trasferta negli siti dell'azienda. |
Qualsiasi occupante dell'edificio |
Prenotare un ufficio per un lavoratore con contratto a termine o un altro visitatore. Prenotare un ufficio per l'uso personale temporaneo. |
Visitatori | Ricevere messaggi e-mail sullo stato delle prenotazioni effettuate a nome del visitatore. |
Responsabili strutture |
Individuare posizioni temporanee per i dipendenti i cui uffici sono in corso di ristrutturazione. Analizzare l'uso dello spazio esaminando i locali prenotati negli intervalli di date specifici. Includere i locali prenotati nell'analisi dei riaddebiti. Allestire i locali prenotati con i servizi di base. |
Responsabili centri di costo |
Prenotare locali per i team di lavoro impegnati su progetti temporanei. Analizzare lo spazio utilizzato temporaneamente dal reparto. Ottimizzare lo spazio inutilizzato per aumentare l'utilizzo complessivo e ridurre i costi. |
Responsabili finanziari |
Calcolare il componente spazio condiviso dell'occupazione. Documentare, giustificare e calcolare i costi indiretti per lo spazio ai sensi delle concessioni governative o vettori assicurativi negli ospedali per quegli spazi occupati parzialmente da lavoratori temporanei, a contratto o telelavoratori. Determinare il numero di posti, i relativi costi, risparmiati con i locali prenotati. |
Proprietari processi aziendali |
Definire i dati sulle strutture di background. Configurare le procedure di notifica. Configurare le procedure di approvazione. |