Smart Client Extension per AutoCAD
Smart Client DWG Editor

Creazione di simboli oggetto mediante l'inserimento degli oggetti

Con il metodo di modifica dei dati per la creazione dei simboli oggetto, si creano innanzitutto elementi disegno, quindi vi si assegnano delle informazioni.

I programmi di disegno offrono un altro metodo di creazione dei simboli oggetto. inserimento degli oggetti. Con il metodo di inserimento degli oggetti, si indica al programma il tipo di elemento che si desidera aggiungere al disegno (ad esempio un computer, una stampante o una pompa ad aria) scegliendo dagli standard esistenti nella finestra di dialogo Seleziona valori. Il programma quindi aggiunge il blocco corrispondente al disegno.

Finestra di dialogo Seleziona valore per Standard apparecchiatura

Successivamente, si fa clic sul comando ARCHIBUS/Cespite/Modifica dati per assegnare all'elemento inserito una chiave primaria e collegarlo a un record di una tabella cespiti.

L'inserimento degli oggetti garantisce la conformità di tutti gli elementi alle convenzioni definite e l'assegnazione a tutti gli oggetti valori standard, ovvero valori che forniscono importanti informazioni aggiuntive sull'elemento e che sono memorizzati in una tabella degli standard, ad esempio Standard arredi, Standard locali o Standard apparecchiature. Ad esempio, se si utilizza il metodo di inserimento oggetto per una sedia, tutte le informazioni correlate presenti nella tabella Standard arredi, quali prezzo, produttore, peso e linea di prodotto, verranno rese immediatamente disponibili nel simbolo oggetto.

Poiché il comando ARCHIBUS/Simbolo cespite/Inserisci cespite utilizza la tabella degli standard per aggiungere blocchi al disegno, i programmi di disegno conoscono lo standard e possono visualizzarlo come testo del cespite, come indicato dal simbolo cespite stampato riportato di seguito.

disegno di mappa dei piani in cui viene mostrato l'inserimento di un oggetto

Nota: esistono diversi modi per utilizzare il comando Inserisci oggetto e definire gli standard nelle opportune tabelle. Per informazioni complete su questo comando, consultare Comando Inserisci oggetto e Completamento delle tabelle degli standard per l'utilizzo con i simboli oggetto.

Per inserire un oggetto relativo a un elemento d'arredo

La procedura riportata di seguito descrive l'utilizzo della modalità di inserimento oggetto in relazione a un elemento d'arredo. È possibile seguire una procedura simile per l'inserimento di altri tipi di oggetti:

  1. Richiamare ARCHIBUS Smart Client Extension per AutoCAD o DWG Editor, connettersi a un progetto, quindi aprire il disegno in cui si desidera inserire simboli oggetto mediante il comando Inserisci oggetto.
  2. Da Navigazione processi, eseguire il comando layer appropriato, ad esempio Imposta apparecchiature.
  3. Fare clic sul comando ARCHIBUS/Simbolo cespite/Inserisci cespite nella barra multifunzione.

    Il comando consente di visualizzare un elenco dei record della tabella Standard apparecchiatura, ad esempio stampanti, computer e fotocopiatrici. Selezionare uno standard, ad esempio A-HP-LASERJET2 o AIR-HANDLER-20HP.

  4. Nella riga di comando viene chiesto di selezionare il punto

    Scegliere un punto del disegno per la posizione iniziale

    All'utente viene proposto l'angolo

    Nel disegno, il comando richiede di specificare una posizione per il blocco. Scegliere un punto del disegno per la posizione iniziale.

    Il comando chiede un angolo.

  5. Ruotare il cespite appena inserito fino a ottenere l'angolo desiderato oppure digitare un angolo al prompt della riga di comando

    Una volta immesse queste informazioni, il comando aggiunge il blocco al layer prototipo Apparecchiatura e mostra lo standard, ad esempio A-HP-LASERJET2, come testo oggetto.

  6. Fare clic nella barra multifunzione sul comando ARCHIBUS/Cespite/Modifica dati per convertire questo blocco in un simbolo cespite.

    Il campo Standard apparecchiatura nella finestra di dialogo Modifica dati verrà completato automaticamente.