A prescindere dal tipo di azienda (ospedale, impianto di produzione, sede per ricerche scientifiche, uffici o università) le operazioni generano rifiuti. Che si tratti di rifiuti pericolosi, rifiuti ospedalieri, scarti di produzione o carta, un'azienda deve accumularli e smaltirli in modo corretto e civicamente rispettoso.
ARCHIBUS Gestione rifiuti aiuta a classificare i rifiuti e a gestire tutti i processi del ciclo dei rifiuti (produzione, accumulo, immagazzinaggio e smaltimento). Risponde a domande quali:
Con l'applicazione Gestione rifiuti è possibile gestire i rifiuti e classificarli in base alle esigenze di reporting dell'azienda. Ad esempio è possibile classificare i rifiuti per tipo (pericoloso, comunale, residuale), per destinazione (smaltimento, riciclaggio, discarica), per categoria interna, per operazione aziendale e altro ancora. Inoltre l'applicazione produce etichette per contenitori e moduli di accompagnamento necessari per il trasporto dei rifiuti pericolosi.
L'applicazione Gestione rifiuti si occupa sia dei rifiuti pericolosi che di quelli non pericolosi. Per informazioni sui modi in cui le altre applicazioni ARCHIBUS supportano la gestione delle sostanze pericolose, vedere Gestione di materiali pericolosi con le applicazioni ARCHIBUS.
Gestione rifiuti |
|
Posizione |
Dominio Gestione rischi e ambiente Applicazione Gestione rifiuti |
Risultato aziendale |
Rispettare gli obiettivi di riduzione dei rifiuti. Ridurre il rischio di sanzioni o processi per mancato rispetto delle normative. Migliorare la sicurezza del sito gestendo correttamente la produzione, l'accumulo e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi. |
Utilizzato da |
Responsabili sostenibilità ambientale Responsabili conformità Responsabili strutture Responsabili marketing Proprietari processi aziendali |
Motivi per l'automazione |
Produrre un controllo completo di tutte le fasi del ciclo dei rifiuti: produzione, accumulo, immagazzinaggio, spedizione e lavorazione finale. Il controllo tiene traccia dei rifiuti dal punto di produzione al momento in cui la responsabilità viene trasferita a terzi. Tenere traccia delle quantità di rifiuti solidi, liquidi o gassosi con qualsiasi unità di misura. Creare etichette con informazioni essenziali per il trasporto di rifiuti pericolosi e non pericolosi. Generare documenti ufficiali per il trasporto e l'accettazione di rifiuti pericolosi e tenere traccia di tali documenti fino al punto di ricezione da parte di chi accetta la custodia ufficiale dei rifiuti. Rispettare le normative riguardanti i tempi, le quantità e il trasferimento dei rifiuti. |
Applicazioni preliminari |
Nessuna |
Report/Risultati |
Elenco stoccaggi rifiuti Deposito materiale pericoloso Spedizione rifiuti Casi di dispersione Report su rifiuti prodotti/spediti Ricerca spedizione rifiuti Profili di rifiuti per categoria Profili di rifiuti per legislazione vigente Etichette contenitori rifiuti Formulario Quantità di rifiuti nel periodo Quantità di rifiuti per categoria Elenco rifiuti Quantità totale rifiuti per categoria Quantità totale rifiuti per categoria e gestore Mappa gestione rifiuti |
Applicazioni che utilizzano i risultati di questa applicazione | Gestione rifiuti offre dati precisi per il calcolo dell'impronta di carbonio e per la valutazione della sostenibilità che possono essere utilizzati dall'applicazione Edificio sostenibile. |
Gli utenti seguenti sono in genere coinvolti nelle procedure di gestione dei rifiuti e nell'analisi e nell'utilizzo dei dati sui rifiuti.
Utente |
Compiti |
Responsabile sostenibilità ambientale |
Riferisce circa i parametri di produzione dei rifiuti che vengono inclusi nella certificazione ambientale LEED o di altro tipo o nei requisiti di prestazioni. Misura i progressi nella riduzione dei rifiuti e nell'incremento del riciclaggio. |
Responsabile conformità |
Confronta la produzione effettiva con i livelli consentiti. Verifica il completamento delle spedizioni dei rifiuti e automatizza la produzione e la restituzione dei necessari documenti. |
Responsabile strutture |
Registra tutti i dati di processo correlati ai rifiuti, inclusi l'immagazzinaggio dei rifiuti, le spedizioni di rifiuti e i documenti relativi ai rifiuti. |
Responsabile marketing | Utilizza i dati forniti dall'applicazione Gestione rifiuti per promuovere l'impegno ambientale dell'organizzazione e il senso civico aziendale. |
Proprietario processi aziendali | Aggiorna o definisce i dati di base quali reparti, divisioni, fabbricati e locali, nonché le convenzioni per lo smaltimento dei rifiuti, così che tali dati siano disponibili come opzioni per gli utenti che devono compilare moduli via Web. |