Le applicazioni Valutazione sostenibilità ambientale, Valutazione condizioni e Commissioning presentano tutte dei compiti in cui un valutatore locale dei rischi ambientali prende nota delle condizioni di elementi specifici sul campo. A seconda dell'applicazione, il valutatore locale dei rischi ambientali potrebbe notare:
Applicazione | Elementi valutati |
Valutazione condizioni | la condizione generale dell'apparecchiatura e delle posizioni. Ad esempio: È in buono stato? Garantisce un livello di sicurezza adeguato? È affidabile? Garantisce l'aderenza alle normative governative? Sta funzionando in modo efficiente dal punto di vista economico? Compromette l'immagine pubblica dell'azienda? Influisce sugli altri sistemi e aree della struttura? |
Valutazione sostenibilità ambientale | la condizione rispetto all'ambiente dell'apparecchiatura e delle posizioni. Ad esempio: Promuove una buona qualità dell'aria? Risparmia energia? Risparmia le risorse naturali? Rispetta le normative ambientali istituzionali? I rifiuti sono adeguatamente smaltiti? Viene esercitato un impatto negativo sull'ambiente? |
Commissioning |
i componenti edificio idonei per ciascuna posizione e voce apparecchiatura, ad esempio pompe, unità di distribuzione dell'aria, filtri di trattamento dell'acqua e allarmi antincendio, sono in loco, pronti per l'installazione, correttamente installati e funzionali. In breve, si valutano le voci nella lista di controllo costruzione e si verifica che soddisfino i requisiti specificati dal proprietario dell'edificio. |
Per eseguire queste valutazioni, i valutatori locali possono usare l'applicazione mobile Valutazioni ARCHIBUS installata sul proprio smartphone o dispositivo portatile. Grazie all'applicazione mobile Valutazioni, i valutatori non devono dipendere da un laptop collegato alla propria rete aziendale per accedere ai moduli per il completamento della valutazione.
Nota: l'applicazione mobile Valutazioni funziona con le applicazioni Valutazione condizioni, Valutazione sostenibilità ambientale e Commissioning Web Central. Se i valutatori utilizzano l'applicazione mobile Valutazioni sul campo, il proprio sito deve disporre di una licenza per almeno una delle applicazioni Web Central.
Grazie all'applicazione mobile Valutazioni ARCHIBUS, gli ispettori sul campo del sito possono utilizzare uno smartphone o altri dispositivi portatili per assolvere i seguenti compiti quotidiani correlati al proprio lavoro. Si noti che quando l'ispettore sul campo carica i dati nel sistema ARCHIBUS sul server, le applicazioni Valutazione condizioni, Valutazione sostenibilità ambientale e Commissioning ARCHIBUS lavorano con questi dati basati sul flusso di lavoro definito.
Innanzi tutto, il responsabile delle valutazioni assegna le voci di valutazione al valutatore locale dei rischi ambientali utilizzando la visualizzazione Responsabile valutazione/Gestisci voci valutazione di Web Central (in Valutazione condizioni e Valutazione sostenibilità ambientale) o la visualizzazione Costruzione/Gestisci liste di controllo costruzione (in Commissioning).
I valutatori sincronizzano i propri dispositivi portatili per ricevere un elenco di progetti emessi che contengono le voci di valutazione che gli sono state assegnate.
Nota: le voci di valutazione vengono visualizzate sul dispositivo portatile solo se appartengono a un progetto con lo stato "Emesso e in elaborazione". Lo stato del progetto viene aggiornato mediante la visualizzazione Valutazione condizioni o Valutazione sostenibilità ambientale/Proprietario processo aziendale/Definizione progetti di Web Central. Per il Commissioning si utilizza la visualizzazione Costruzione/Gestisci liste di controllo costruzione.
Il valutatore tocca un progetto per visualizzare l'elenco di voci di valutazione per il progetto assegnatogli. Le voci di valutazione completate compaiono in caratteri normali, mentre le voci da verificare compaiono in grassetto.
Il valutatore tocca una voce di valutazione nell'elenco per visualizzarne i dettagli nella schermata Modifica valutazione. Il valutatore successivamente si sposta sulla posizione di tale voce e ne valuta lo stato attuale. Ad esempio, può prendere nota delle condizioni generali, delle azioni consigliate, del costo di sostituzione e così via. Per informazioni sui valori che il valutatore può scegliere per i campi di priorità e valore, vedere Valutatore locale rischi ambientali/ Documentazione delle condizioni e della sostenibilità di locali e apparecchiature.
Suggerimento: in genere il campo Priorità sostenibilità viene completato solo se si esegue una Valutazione sostenibilità ambientale. In Web Central, i compiti Valutazione condizioni e Commissioning non visualizzano il campo Priorità sostenibilità.
Il valutatore completa tutti i possibili campi pertinenti alle procedure del proprio sito; ad esempio le procedure possono imporre che il valutatore non stimi un valore di sostituzione. Il valutatore deve immettere almeno un valore nella Descrizione per mostrare che la voce è stata presa in considerazione. Toccando l'icona del campo viene visualizzato un elenco di descrizioni standard, oppure è possibile immettere la propria descrizione.
Si supponga che un elemento non sia in condizioni ottimali. Se si acquisisce un'immagine dello stesso e si allega la foto alla voce di valutazione, si può fornire un'ampia gamma di informazioni per il responsabile che esamina la valutazione completata. Se il dispositivo portatile o lo smartphone del valutatore è dotato di una funzione fotocamera, è possibile acquisire un'immagine dell'elemento toccando l'icona Fotocamera nell'angolo superiore sinistro del modulo Modifica valutazione. Il sistema quindi chiede al valutatore di allegare la foto alla voce di valutazione.
Al termine, il valutatore tocca il pulsante Indietro per tornare a un elenco di voci di valutazione, in cui la voce appena completata è riportata in un carattere normale (non in grassetto) e presenta la descrizione immessa.
A volte un valutatore nota sul campo qualcosa che deve essere segnalato benché non si tratti di una voce di posizione o apparecchiatura che avrebbe dovuto specificatamente controllare. Ad esempio, mentre si sposta verso un locale, il valutatore potrebbe notare nel corridoio un problema che andrebbe affrontato. Toccando il pulsante "+" nell'angolo superiore destro del modulo Modifica valutazione si accede a un modulo in cui immettere la voce. Il sistema copia le informazioni dalla voce di valutazione precedente, ad esempio i campi Codice progetto, Tipo azione, Codice apparecchiatura e Posizione. Il valutatore può modificare i valori di posizione e apparecchiatura secondo necessità.
Se nella coda del valutatore sono presenti numerose voci da valutare, è possibile impostare un filtro affinché sia possibile trovare i record più facilmente. Ad esempio, il valutatore potrebbe considerare di visualizzare solo le voci da completare anziché tutte le voci di valutazione che gli sono state assegnate. Se le voci si presentano su più piani assegnati, si può filtrare l'elenco per visualizzare solo le voci di un determinato piano.
Dalla schermata Voci valutazione, toccando il pulsante Filtro nell'angolo superiore destro si accede a un modulo che consente di impostare un filtro. Grazie alle opzioni di filtro riportate sotto il valutatore vedrà nell'elenco Voci valutazione unicamente i compiti di valutazione non completati per il piano HQ-18.
Dopo aver riesaminato i propri dati e prima di caricarli, i valutatori possono sincronizzare i propri dispositivi portatili con il server del database. La sincronizzazione esegue le seguenti operazioni importanti:
Per abilitare l'applicazione mobile Valutazioni per gli utenti, la struttura deve effettuare le seguenti operazioni per ciascun utente:
L'applicazione Valutazione richiede l'elaborazione dei dati di background (convalida) e la definizione e l'assegnazione ai valutatori dei progetti di valutazione. Il responsabile delle strutture deve accertarsi che questi passaggi siano stati completati prima di introdurre il componente mobile nel flusso di lavoro.