Con i volumi di informazioni che il sistema ARCHIBUS è in grado di supportare, una struttura potrebbe avere l'esigenza di fornire le informazioni agli utenti sul campo o fuori sede che non dispongono dell'accesso alla rete o ad ARCHIBUS Web Central. Per soddisfare tale esigenza, ARCHIBUS fornisce una serie di applicazioni mobili che consentono al personale di accedere a dati, quali elenchi di edifici, mappe dei piani, elenchi di locali, elenchi di cespiti e apparecchiature e alle attività di manutenzione direttamente dagli smartphone e dai dispositivi portatili.
Con le applicazioni mobili ARCHIBUS, è possibile fornire dati precisi e tempestivi agli utenti che li richiedono, velocizzando il flusso di informazioni, eliminando i documenti cartacei e garantendo la produttività e la concentrazione dei team.
L'aggiunta delle applicazioni mobili ARCHIBUS all'implementazione di ARCHIBUS offre numerosi vantaggi. Ad esempio, il sito può utilizzare la tecnologia mobile per:
Gli utenti di dispositivi portatili installano il programma ARCHIBUS Mobile Client sul proprio dispositivo portatile, quindi il programma scarica le App mobili ARCHIBUS, quali Book Spazi, Manutenzione, Valutazioni e Rilievo cespiti e apparecchiature. Il programma ARCHIBUS Mobile Client gestisce inoltre tutte le comunicazioni dei servizi Web con ARCHIBUS Web Central.
Questa struttura ibrida offre i vantaggi di un'applicazione specifica, ad esempio l'autenticazione univoca dei dispositivi e l'utilizzo della fotocamera integrata, nonché i vantaggi di un'applicazione HTML5, ad esempio la possibilità di fornire applicazioni aggiornate ai dispositivi di campo mediante la tecnologia OTA (Over-The-Air), senza la necessità di un'installazione manuale.
Durante l'uso delle applicazioni mobili ARCHIBUS su uno smartphone o su un dispositivo portatile, non è attiva la connessione al database e ai disegni ARCHIBUS che risiedono sul server ARCHIBUS. L'utente dell'applicazione mobile deve scaricare i dati e i disegni dal server e restituire i dati al server.
Le applicazioni mobili richiedono l'uso di dati di strutture di base, quali disegni di mappe dei piani ed elenchi di piani, locali, standard apparecchiature e così via. I dati in background includono:
I dati in background vengono scaricati nel dispositivo portatile in vari modi:
Nota: in alcuni casi, potrebbe essere necessario scaricare di nuovo i dati in background quando l'intervallo di 12 ore non è ancora trascorso. Ad esempio, supponiamo che il responsabile delle strutture informi di avere immesso nel sistema il disegno aggiornato di un piano contenente nuovi locali. I nuovi locali devono essere inseriti negli elenchi di selezione sul dispositivo portatile. Ipotizziamo che la sincronizzazione sia stata effettuata due ore prima. L'azione di sincronizzazione non ripeterà il download dei dati delle strutture se non al termine delle 12 ore. In questo caso, è possibile eseguire il comando Reimposta flag di sincronizzazione dati background, disponibile selezionando l'icona a forma di ingranaggio sulla pagina principale delle applicazioni mobili ARCHIBUS. Questa azione consente di reimpostare l'indicatore di sincronizzazione e informa il sistema che alla successiva sincronizzazione da parte dell'utente, l'azione di sincronizzazione dovrà scaricare i dati in background.
Le applicazioni mobili ARCHIBUS forniscono funzioni che consentono all'utente di restituire i dati al server che risiede sulla rete. Questa procedura è detta sincronizzazione. La sincronizzazione consente di aggiornare il dispositivo portatile con i dati più recenti del server e di aggiornare l server con i dati più recenti del dispositivo portatile. Per ciascuna tabella che un dispositivo portatile scrive nel database mobile, esiste una tabella di sincronizzazione nel database lato server. Dopo la sincronizzazione, i record nelle due tabelle conterranno gli stessi dati applicativi.
Ad esempio, all'inizio del giorno lavorativo, un addetto che utilizza l'applicazione mobile Manutenzione ARCHIBUS può eseguire l'azione di sincronizzazione dell'applicazione per ottenere l'elenco dei lavori che gli sono stati assegnati. L'applicazione mobile Manutenzione visualizzerà le attività sul dispositivo portatile. L'addetto completa due attività il mattino ed immette i dettagli per terminare il lavoro utilizzando l'interfaccia del dispositivo portatile. All'ora di pranzo, esegue l'azione di sincronizzazione che carica le note e le parti utilizzate per il lavoro nel server Web Central e, allo stesso tempo, scarica tutte le eventuali attività aggiuntive che possono essergli state assegnate per il completamento.
Per portare un altro esempio, un perito sul campo addetto alla verifica degli elementi delle apparecchiature immette nel dispositivo portatile i dati osservati sul campo, quali un nuovo elemento dell'apparecchiatura o un elemento dell'apparecchiatura che è fuori servizio. Quando viene eseguita la sincronizzazione del dispositivo portatile, il sistema carica questi dati nel server e li rimuove dal dispositivo portatile.
Inoltre, attraverso la sincronizzazione è possibile scaricare i dati in background, come descritto in precedenza.
Le applicazioni mobili ARCHIBUS operano insieme alle applicazioni Web Central. Per una descrizione generale delle applicazioni mobili, vedere:
Portale servizi spazio di lavoro